CONTENITORI ISOTERMICI: vendita online BARRIERA DIVISORIA PER EPP300-EPP400 BALDASSARE AGNELLI in offerta
CONTENITORI ISOTERMICI: vendita online BARRIERA DIVISORIA PER EPP300-EPP400 BALDASSARE AGNELLI in offerta

BARRIERA DIVISORIA PER EPP300-EPP400 BALDASSARE AGNELLI

P000761
0099511710096
Ultimi articoli in magazzino
1 pz
Se desideri ordinare maggiori quantità contattaci all'indirizzo email info@popolohotellerie.it o allo 0875.751038
23,50 €
Tasse escluse SPEDIZIONE IN 24 ORE

BARRIERA DIVISORIA PER EPP300-EP400 BALDASSARE AGNELLI

Il separatore divisorio per contenitore isotermico per EPP300-EPP400 ottimizza l’organizzazione interna, protegge il contenuto e migliora la conservazione termica. Riduce il rischio di contaminazioni crociate, mantiene la stabilità durante il trasporto e facilita la gestione modulare dei carichi. Progettato per l’uso intensivo, resiste a urti e variazioni di temperatura, senza compromettere l’isolamento del contenitore.

  • Compatibilità: EPP300 - EPP400
  • Funzione: Separazione interna
  • Materiale: Termoisolante
  • Resistente a urti e variazioni termiche
  • Migliora la stabilità del carico
  • Agevola la conservazione termica compartimentata
 

Barriera Divisoria per EPP300-EPP400 Baldassarre Agnelli

Efficienza organizzativa e protezione del contenuto sono i due principi fondamentali alla base del separatore divisorio per contenitore isotermico. Questo accessorio è progettato per ottimizzare l’uso interno dei contenitori EPP300 ed EPP400, consentendo la separazione ordinata delle pietanze e una gestione più razionale del carico durante trasporto e conservazione. La configurazione interna diventa più versatile e modulabile, garantendo ordine, sicurezza e tenuta termica.

La struttura del divisorio è pensata per resistere a sollecitazioni meccaniche e variazioni termiche, mantenendo la forma e l’efficacia anche in ambienti operativi intensi. La funzione principale è quella di evitare il contatto diretto tra alimenti diversi o contenitori secondari, salvaguardando la presentazione e prevenendo contaminazioni crociate. Questo rende il prodotto ideale in contesti dove igiene, efficienza e controllo del contenuto rappresentano una priorità strategica.

Perfettamente compatibile con i contenitori isotermici EPP300 e EPP400, si inserisce con facilità all’interno della struttura, senza alterare le prestazioni isolanti del contenitore. La sua presenza agevola inoltre il bilanciamento del carico interno, utile durante il trasporto in condizioni dinamiche. Riduce gli spostamenti dei contenuti, limitando urti e danneggiamenti durante il movimento.

La sua funzione non è limitata alla sola suddivisione interna: il divisorio contribuisce a migliorare anche la durata complessiva della conservazione termica, creando zone compartimentate che riducono la dispersione del calore o del freddo. Questo effetto è particolarmente utile nel trasporto di alimenti a temperature controllate, dove l’efficienza del contenitore isotermico dipende anche dalla gestione dello spazio interno.

Caratteristiche Principali

Compatibilità: EPP300 - EPP400
Funzione: Separazione interna dei contenuti
Materiale: Termoisolante resistente
Uso previsto: Ottimizzazione contenitore isotermico
Resistenza: Urti e variazioni termiche

Perché scegliere il separatore per EPP300-EPP400

Migliora l’organizzazione interna, ottimizzando lo spazio disponibile.
Favorisce l’igiene e la sicurezza, evitando il contatto tra contenuti differenti.
Incrementa la stabilità del carico, prevenendo movimenti indesiderati.
Estende l’efficienza termica, creando compartimenti isolati.
Facile da inserire e rimuovere, senza alterare la struttura del contenitore.

Il separatore divisorio per contenitore isotermico è una soluzione tecnica, compatta e indispensabile per una gestione precisa, ordinata e protetta del contenuto nei sistemi professionali di trasporto alimentare.

1 Articolo
0099511710096
EPP3253DIV110

Qual è la funzione principale di un divisorio all'interno di un contenitore isotermico?
Serve a organizzare il contenuto in scomparti distinti, evitando che alimenti o vaschette entrino in contatto diretto. Questa separazione migliora l’igiene, protegge le preparazioni e consente un trasporto più ordinato. Inoltre, contribuisce a mantenere la temperatura interna più stabile, riducendo la dispersione termica tra prodotti con esigenze diverse. La suddivisione interna è particolarmente utile in presenza di carichi misti o fragili.

In che modo il divisorio migliora la conservazione termica?
La creazione di compartimenti distinti limita la circolazione dell’aria interna e riduce la dispersione del freddo o del calore. Questo permette di mantenere più a lungo la temperatura desiderata, sia per alimenti caldi che refrigerati. Il separatore agisce come una barriera aggiuntiva, rallentando l’equilibrio termico tra zone interne e contribuendo a un controllo più efficiente della temperatura nel trasporto professionale.

È compatibile con contenitori isotermici di diverse dimensioni?
Questo modello è specificamente progettato per adattarsi perfettamente ai contenitori EPP300 e EPP400. La compatibilità garantisce una tenuta sicura e stabile, senza interferire con il funzionamento del sistema di chiusura o con la struttura del contenitore. Per altri formati, è necessario verificare la disponibilità di divisori progettati ad hoc, poiché l’efficacia dipende dalla precisione dell’alloggiamento interno.

Il materiale resiste agli urti e all’usura?
Sì, il materiale è progettato per essere robusto e durevole. Resiste a sollecitazioni meccaniche frequenti, come vibrazioni, urti accidentali e spostamenti durante il trasporto. Questo lo rende adatto a un utilizzo professionale intensivo, dove l’affidabilità del componente è fondamentale per garantire la protezione del carico e la durata nel tempo.

È facile da inserire e rimuovere nel contenitore?
Il divisorio è pensato per un utilizzo pratico e veloce. Si inserisce facilmente nella struttura del contenitore isotermico, senza richiedere strumenti o modifiche. Anche la rimozione avviene senza sforzo, facilitando le operazioni di pulizia e la riorganizzazione del contenuto. Questo aspetto è essenziale per garantire operatività fluida in ambienti con ritmi elevati.

Quali benefici offre in termini di trasporto?
Stabilizza il contenuto, impedendo movimenti indesiderati che potrebbero danneggiare gli alimenti o rovesciare contenitori secondari. Riduce il rischio di urti interni, garantendo un trasporto più sicuro anche su lunghi tragitti. Inoltre, migliora la distribuzione del peso all’interno del contenitore, rendendo più agevole la movimentazione e aumentando l’efficienza nelle operazioni logistiche.

Favorisce il rispetto delle normative igienico-sanitarie?
Sì, contribuendo a evitare il contatto diretto tra preparazioni diverse. Questo aspetto riduce il rischio di contaminazioni crociate, particolarmente importante nel trasporto di prodotti alimentari a temperature controllate. L’uso del divisorio permette di segmentare in modo sicuro anche alimenti con caratteristiche differenti, migliorando la conformità ai protocolli HACCP.

Può essere utilizzato in ambienti con temperature variabili?
Il materiale isolante e resistente consente l’utilizzo sia in condizioni fredde che calde, entro i limiti previsti per il contenitore isotermico. Non si deforma e non altera le sue proprietà strutturali in caso di escursioni termiche moderate. Questo lo rende ideale per sistemi di trasporto che alternano celle frigorifere, ambienti esterni e sale di ricevimento.

Ha impatto sull’efficienza del servizio?
Aumenta l’efficienza complessiva delle operazioni logistiche e di consegna. Riduce i tempi di preparazione e riordino del contenuto, favorendo una distribuzione più rapida e precisa. Il contenuto rimane ordinato e facilmente accessibile, migliorando anche la tracciabilità degli articoli durante il controllo e la consegna.

Perché è strategico investire in un separatore divisorio per contenitore isotermico?
Perché migliora l’efficienza operativa, la protezione dei contenuti e la tenuta termica del sistema. Si tratta di un accessorio piccolo ma ad alto impatto, che ottimizza la resa del contenitore isotermico e ne amplia le funzionalità. La sua adozione riduce i rischi operativi e contribuisce al mantenimento degli standard qualitativi nel servizio.

6 altri prodotti nella stessa categoria:

Product added to compare.