La scelta dell'ombrellone giusto per gli spazi esterni è determinante per creare un ambiente funzionale e accogliente. Ogni contesto, che sia un bar, un ristorante, una piscina o un giardino, ha esigenze specifiche che devono essere soddisfatte attraverso la selezione di prodotti pensati per durare nel tempo e offrire comfort agli ospiti. Vediamo quali sono le caratteristiche ideali per ogni situazione, esplorando le soluzioni più efficaci e i modelli di tendenza per il 2024.
Ombrelloni per spazi esterni di bar e ristoranti: estetica e funzionalità
Per i bar e i ristoranti, l'ombrellone non è solo una copertura solare, ma un elemento chiave dell'arredo esterno che contribuisce a definire l'atmosfera del locale. Gli ombrelloni destinati a questi spazi devono unire estetica e funzionalità, con una particolare attenzione al design e alla resistenza. Modelli con strutture leggere, ma robuste, come quelli in alluminio o acciaio verniciato a polvere, sono preferibili per la loro capacità di resistere a condizioni meteorologiche avverse senza sacrificare lo stile.
I colori scelti per il telo possono spaziare dai toni neutri, come l’ecrù o il grigio, che si integrano facilmente in qualsiasi ambiente, fino a tinte più vivaci, utilizzate per creare un contrasto visivo accattivante. La scelta del colore non è solo estetica, ma anche funzionale: tonalità più scure tendono a offrire una protezione maggiore contro i raggi UV, mentre quelle più chiare possono contribuire a mantenere temperature più fresche sotto l’ombrellone.
La funzionalità rimane al centro dell’attenzione: meccanismi di apertura facili e veloci, come le manovelle a maniglia, sono fondamentali per garantire un uso agevole anche in contesti dinamici e affollati. Un altro elemento cruciale è la stabilità: le basi dell'ombrellone devono essere sufficientemente pesanti per resistere a vento e movimenti improvvisi, ma anche facilmente spostabili per adattarsi alle diverse esigenze del locale. L'integrazione di sistemi di illuminazione a LED è una tendenza in crescita, che permette di estendere l’uso dello spazio esterno anche durante le ore serali.
Ombrelloni per bordo piscina: resistenza all'umidità e all'acqua clorata
Gli ombrelloni destinati alle aree piscina devono soddisfare esigenze specifiche legate all'ambiente umido e all'esposizione diretta all'acqua clorata. In questo contesto, la durabilità e la resistenza dei materiali diventano aspetti prioritari. I telai in alluminio trattato con resine epossidiche o acciaio inossidabile sono altamente consigliati per la loro capacità di resistere alla corrosione. Anche i teli devono essere realizzati in tessuti idrorepellenti e resistenti ai raggi UV, come il poliestere con trattamento anti-muffa, per evitare il deterioramento dovuto all'umidità costante.
La scelta di ombrelloni con ventilazione integrata è strategica, poiché favorisce la circolazione dell'aria, riducendo il rischio di formazione di condensa e mantenendo l’ambiente più fresco. La dimensione degli ombrelloni per le aree piscina è spesso più ampia, per garantire una copertura adeguata e un’ombra confortevole anche durante le ore di maggiore esposizione solare. Il design deve essere moderno e coordinato con l’arredamento circostante, contribuendo a creare un ambiente rilassante e visivamente armonioso.
Ombrelloni per terrazze e giardini: opzioni reclinabili e rotazione a 360°
Le terrazze e i giardini richiedono ombrelloni che possano adattarsi a vari spazi e condizioni di utilizzo, offrendo flessibilità e comfort. Le opzioni reclinabili sono particolarmente apprezzate in questi contesti, poiché permettono di regolare l'inclinazione del telo in base alla posizione del sole, garantendo sempre un'ombra ottimale. La possibilità di rotazione a 360° rappresenta un ulteriore vantaggio, consentendo di orientare facilmente l’ombrellone senza dover spostare la base.
Per quanto riguarda i materiali, la combinazione di una struttura in alluminio leggero e un telo in tessuto tecnico resistente agli agenti atmosferici è ideale per resistere all’usura dovuta all'esposizione continua agli elementi naturali. I teli di colore chiaro, trattati per resistere allo scolorimento, sono preferibili, poiché riflettono il calore e mantengono l’area sottostante più fresca. Gli ombrelloni per terrazze e giardini devono anche essere facilmente smontabili o richiudibili, per facilitare lo stoccaggio durante i periodi di inutilizzo.
I modelli migliori di ombrelloni professionali per esterno
L’ombrellone Alustar rappresenta una soluzione versatile grazie alla sua struttura in alluminio e al telo in poliestere idrorepellente, ideale per spazi esterni che richiedono una protezione efficace e duratura. Il design con volant laterali e soffietto antivento garantisce stabilità anche in presenza di venti moderati, rendendolo adatto sia per contesti urbani che per aree più esposte.
L'ombrellone Oasis, con il suo elegante palo centrale in legno e la finitura tinta olio, è pensato per ambienti che necessitano di un tocco di raffinatezza. Il telo in poliestere con trattamento idrorepellente offre una protezione efficace dagli agenti atmosferici, mentre il design con camino antivento assicura una maggiore resistenza. Questo modello si distingue per la robustezza delle sue stecche, che garantiscono una stabilità superiore, rendendolo ideale per aree ad alta frequentazione come terrazze e giardini. È disponibile sia nel formato quadrato 3x3 m, sia nel formato rettangolare 3x4 m.
Infine, l’ombrellone Elea si presenta come una scelta moderna e funzionale, con una struttura reclinabile e un sistema di rotazione a 360° che lo rende estremamente versatile. Questo ombrellone, disponibile nei colori di tendenza ardesia e antracite, è perfetto per chi cerca una soluzione che combini estetica contemporanea e praticità. La possibilità di regolare l’inclinazione e l’orientamento del telo offre un’ombra costante e flessibile, ideale per ambienti esterni che variano durante il giorno in base alla posizione del sole.
La scelta dell'ombrellone professionale per esterno non è solo una questione estetica, ma un investimento strategico per migliorare l'ospitalità e il comfort degli ambienti esterni. Valutare attentamente i materiali, la funzionalità e il design permette di creare spazi accoglienti e duraturi, capaci di elevare l’esperienza degli ospiti e sostenere l’immagine del locale.
Investire in ombrelloni di qualità, che combinano resistenza e stile, rappresenta un passo fondamentale per garantire un ambiente esterno all’altezza delle aspettative, soprattutto in un mercato competitivo. Aggiornare le strutture con soluzioni moderne e funzionali non solo arricchisce l’offerta del locale, ma dimostra un impegno costante verso l’eccellenza nel servizio, allineandosi con le tendenze del 2024 e oltre.
Cerchi prodotti che combinino qualità, estetica e funzionalità? Popolo Hotellerie offre un vasto assortimento di ombrelloni progettati per durare, realizzati con materiali resistenti e un design che si adatta a qualsiasi spazio esterno. La gamma disponibile soddisfa ogni esigenza, garantendo soluzioni che elevano l’esperienza degli ospiti e valorizzano l'ambiente con stile e professionalità.